Descrizione completa
Visualizza la descrizione completa
MDE (Involucro a diffrazione minima)
Il design del contenitore dell'Genelec 8020D è ottimizzato per adattarsi alle proprietà dei driver dei monitor. Caratterizzata da bordi arrotondati con il frontale e i lati delicatamente curvati, l'innovativa tecnologia MDE raggiunge un'insuperabile planarità della Risposta in frequenza, oltre ad avere minime diffrazioni per una superba qualità d'immagine del sound stage.
L'involucro elegantemente curvo riduce le dimensioni esterne dell'unità, massimizzando al contempo il volume interno per una migliore efficienza a bassa frequenza. Il cabinet è realizzato in alluminio pressofuso, leggero e rigido, ma incredibilmente facile da ammortizzare per una struttura "morta". Grazie alle caratteristiche naturali dell'alluminio, le pareti del cabinet possono essere realizzate piuttosto sottili, pur mantenendo una durata sorprendente, insieme ad un'eccellente schermatura EMC e capacità di dissipazione del calore per gli amplificatori.
Circuito di protezione avanzato
L'8020D è ideale per ambienti di produzione audio critici grazie alla sua capacità di rimanere affidabile e funzionale grazie al suo circuito di protezione. Questo circuito di protezione previene i guasti del driver rilevando i livelli del segnale e riducendo automaticamente il livello in Custodia di picchi improvvisi o di livelli troppo alti costanti.
Questo circuito non influisce in alcun modo sulla qualità del suono, ma impedisce che segnali d'ingresso inadeguati provochino danni. Con una migliore affidabilità del sistema, l'8020D consente di massimizzare il livello sonoro in uscita del sistema per ottenere le migliori prestazioni.
Design bi-amplificato per una fedeltà audio mozzafiato
L'Genelec 8020D è dotato di due Amplificatori per ottimizzare il valore delle prestazioni. Il design bi-amplificato assicura prestazioni audio e fedeltà ottimali, assegnando ciascuna delle due bande di frequenza con il proprio amplificatore individuale. Questo aiuta ad ottimizzare la fedeltà e le prestazioni audio, garantendo l'ascolto di ogni sfumatura dell'audio come previsto. Gli amplificatori sono progettati per alimentare sia il woofer che il tweeter individualmente.
L'8020D è inoltre dotato di un crossover attivo che consente una Risposta in frequenza indipendente da qualsiasi cambiamento dinamico delle caratteristiche elettriche del driver o del livello di pilotaggio, con una maggiore flessibilità e precisione per regolare e regolare con precisione ogni Risposta in frequenza in uscita per i driver utilizzati. Ogni driver ha la propria elaborazione del segnale e il proprio amplificatore di potenza per isolare ogni driver dai segnali di pilotaggio gestiti dai driver, riducendo la distorsione da intermodulazione e i problemi di sovrapilotaggio.
Avete anche la possibilità di compensare le variazioni di sensibilità tra i driver, così come le anomalie di Risposta in frequenza e in fase associate alle caratteristiche del driver all'interno della banda passante prevista.
Circuito ISS
La tecnologia ISS (Intelligent Signal Sensing) è stata sviluppata all Genelec'inizio del 2013, progettata per tracciare l'ingresso del segnale dell'diffusore e rilevare se è in uso. Se il circuito ISS rileva che l'diffusore non è in uso per un certo periodo di tempo, passa automaticamente allo stato di riposo a bassa potenza, consumando meno di 0,5 watt. Questo è molto utile quando si tratta di studi e studi domestici, in quanto riduce al minimo l'utilizzo di energia, ottimizzando al contempo il valore delle prestazioni. L'diffusore si riaccenderà immediatamente non appena rileva un segnale in ingresso, risparmiando energia e denaro a lungo termine. Se si desidera disattivare questa funzione è sufficiente attivare l'interruttore "ISS Disable" situato sul pannello posteriore del monitor.
Compensazione della risposta in ambiente
L'8020D offre una precisa compensazione della risposta in ambiente per l'ottimizzazione delle prestazioni in ambiente. Con una moltitudine di controlli regolabili, l'8020D è dotato di regolazioni della risposta in ambiente per compensare le influenze della stanza e fornire una Risposta in frequenza piatta nella posizione di ascolto. Il manuale operativo e la scheda tecnica dell'8020D contengono un elenco delle impostazioni di controllo della risposta in ambiente preferite per le diverse installazioni, compilato sulla base di una vasta esperienza pratica e di misurazioni effettuate all'interno di specifici ambienti acustici.
Tecnologia DCW (Directivity Control Waveguide)
L'8020D è dotato di tecnologia DCW, un approccio rivoluzionario Genelec che è stato sviluppato e perfezionato nel corso di oltre 30 anni. La tecnologia DCW modella il fronte d'onda emesso in modo controllato, consentendo una prevedibile personalizzazione del modello di dispersione. Con il risultato di una superba planarità della Risposta in frequenza, la tecnologia DCW nell'8020D riduce al minimo le riflessioni precoci e fornisce un'ampia e controllata area di ascolto con una precisa riproduzione del suono sia in asse che fuori asse.
Opzioni di montaggio versatili
La caratteristica più versatile dell'8020D è l'ampia gamma di opzioni di montaggio, che consente di posizionare il monitor praticamente ovunque. Il foro filettato da 3/8''' sulla base consente il fissaggio ad una serie di supporti per diffusori, inoltre i fori filettati sono ideali per il montaggio su Stand omnimount. Questo consente di posizionare i monitor nel posizionamento ottimale garantendo la massima stabilità e le massime prestazioni audio. Il supporto Iso-Pod incluso può anche essere fissato alla base o al lato del monitor per il posizionamento verticale e orizzontale.
Stand Iso-Pod
L'innovativo supporto Iso-Pod da Genelec risolve un'enorme lista di problemi che possono verificarsi quando si trova la posizione migliore per i vostri monitor. Si attacca all'involucro in alluminio del vostro Genelec 8020D, fornendo un'eccellente stabilità e isolamento per il vostro monitor.
Ha quattro piedini poco profondi ed è realizzato in un materiale speciale simile alla gomma, e consente un'inclinazione dell'diffusore di +/-15 gradi. Ciò consente di puntare l'unità con precisione verso l'ascoltatore regolando l'inclinazione dell'involucro con l'Iso-Pod. Le proprietà di isolamento e di smorzamento riducono la colorazione del midrange causata dalle vibrazioni indesiderate che vengono trasferite sulle superfici di supporto. L'Iso-Pod offre vantaggi sorprendenti sia per l'usabilità che per la qualità del suono.
Caratteristiche
- Potente monitor da studio da 4 pollici - perfetto per il mixaggio e il mastering
- Tecnologia a guida d'onda di controllo della direttività (DCW™)
- Amplificatori ottimizzati
- Circuito di protezione
- Supporto Iso-Pod
- Tecnologia MDE™ (Minimum Diffraction Enclosure)
- Compensazione della risposta della camera
- Capacità di montaggio versatili
Specifiche
- SPL massimo: 100dB
- Risposta in frequenza: 56Hz - 25kHz
- Precisione della Risposta in frequenza: +/-2.5dB (62Hz - 20kHz)
- Dimensioni del driver:
- Woofer: 4'''
- Tweeter: 0,75''' cupola metallica
- Potenza dell'amplificatore:
- Woofer: 50W Classe D
- Tweeter: 50W Classe D
- Dimensioni (con Iso-Pod):
- Altezza: 242mm / 9,5'''.
- Larghezza: 151 mm / 6'''
- Profondità: 142mm / 5.625''.
- Peso: 3.2kg / 7.0lb
- Collegamenti: 1 ingresso analogico XLR
- Premi:
- 8000 Series- Premio MIPA 2005 - Miglior monitor da studio (Nearfield)