Browser non supportato
Il browser Web attualmente in uso non è più supportato e pertanto le funzioni di questo sito Web potrebbero non funzionare come previsto. Vi consigliamo di passare a un browser attualmente supportato (come Cromo, Edge o Firefox) per migliorare la sicurezza, la velocità e l'esperienza complessiva.
Gli accessori per giradischi sono articoli e componenti supplementari progettati per migliorare la funzionalità, le prestazioni e l'estetica dei giradischi, dispositivi audio utilizzati per la riproduzione di dischi in vinile. Questi accessori possono migliorare la qualità del suono, proteggere i dischi in vinile, migliorare l'esperienza di ascolto complessiva e aggiungere comodità al funzionamento di un giradischi.
Stai visualizzando 40 di 166 prodotti
La testina è un componente fondamentale di un giradischi che contiene lo stilo, noto anche come ago. Le cartucce e le puntine sono di vari tipi, come quelle a magnete mobile (MM) e a bobina mobile (MC), e possono influire in modo significativo sulla qualità del suono e sulla precisione della riproduzione.
Un preamplificatore fono, chiamato anche stadio fono o preamplificatore fono, è necessario per amplificare il segnale di basso livello emesso dalla testina di un giradischi a livello di linea, adatto all'amplificazione da parte di un sistema audio standard. Alcuni giradischi sono dotati di un preamplificatore fono incorporato, ma altri possono richiedere un preamplificatore esterno per un'amplificazione adeguata.
I dischi in vinile possono accumulare elettricità statica, attirando particelle di polvere e causando suoni scoppiettanti durante la riproduzione. I dispositivi antistatici, come le spazzole antistatiche, aiutano a rimuovere le cariche statiche dai dischi, riducendo al minimo le interferenze e migliorando la qualità del suono.
I pesi per giradischi (noti anche come morsetti per dischi) applicano una forza ponderata al disco che si sta riproducendo, assicurando che rimanga piatto e stabile durante la riproduzione. Ciò consente allo stilo di tracciare i solchi del disco con maggiore precisione, migliorando la qualità del suono.
È importante che il giradischi sia il più piatto e livellato possibile. In questo modo si garantisce che la puntina si inserisca nei solchi del disco con l'angolazione corretta, ottenendo maggiori prestazioni sonore, e che i meccanismi di contrappeso e anti-slittamento incorporati nel giradischi funzionino in modo ottimale.
La ragione più comune delle scarse prestazioni del giradischi sono i dischi sporchi. Prendete in considerazione l'acquisto di una spazzola antistatica per la pulizia dei dischi per rimuovere eventuali sporcizie o anomalie dalla superficie superiore del disco. È altrettanto comune che lo stilo si sia rotto o danneggiato, per cui potrebbe essere necessario sostituirlo.